Uto Ughi torna protagonista a Ravello il 22 settembre concerto all’Auditorium Oscar Niemeyer

L’ultima esibizione a Ravello di Uto Ughi è datata 2015 quando salì sul Belvedere di Villa Rufolo con i Filarmonici di Roma per chiudere la 63esima edizione del Ravello Festival. Dopo 8...

La Fondazione Ravello partecipa al lutto per la scomparsa del Prof. Domenico De Masi

“La Fondazione Ravello, che il prof. Domenico De Masi ha presieduto con dedizione, partecipa con sensi di profondo cordoglio al lutto della famiglia, degli amici e degli allievi. Con Domenico De...

In Villa Rufolo le telecamere di Rai1 e nel primo pomeriggio visita di Vittorio Sgarbi

Ancora una volta i giardini di Villa Rufolo protagonisti in tv. Stamattina le telecamere di Uno Mattina hanno fatto tappa nel monumento simbolo della Città della Musica nell’ambito della nuova...

La Fondazione è persona giuridica di diritto privato senza fini di lucro e persegue le seguenti finalità
SCARICA LO STATUTO
ATTIVITA’

Tutelare e valorizzare, in termini culturali ed economici, i beni di interesse artistico e storico situati nell’area del Comune di Ravello

Promuovere e coordinare iniziative culturali, scientifiche ed artistiche che facciano dei siti storico-artistici di Ravello la sede di manifestazioni di prestigio nazionale ed internazionale

Rendere detti beni pienamente fruibili dal pubblico, secondo modalità che ne consentano la migliore conservazione

Gestire – in conformità ai principi di efficacia, efficienza e trasparenza – i compendi di beni facenti parte del proprio patrimonio ovvero ad essa affidati o conferiti in uso