Le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025...

RAVELLO FESTIVAL 2025: IL 6 GIUGNO SI APRE LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER I 15 CONCERTI IN PROGRAMMA DAL 6 LUGLIO AL 25 AGOSTO

A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com’è noto, si svolgerà sul Belvedere di Villa Rufolo...

Ravello Festival 2025: grandi orchestre e solisti d’eccezione sul Belvedere di Villa Rufolo per un’estate indimenticabile sulla Costiera Amalfitana

Per la 73ª edizione della storica manifestazione della Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, 15 serate tra Wagner e altri classici ma anche il repertorio barocco, le colonne sonore e...

La Fondazione è persona giuridica di diritto privato senza fini di lucro e persegue le seguenti finalità
SCARICA LO STATUTO
ATTIVITA’

Tutelare e valorizzare, in termini culturali ed economici, i beni di interesse artistico e storico situati nell’area del Comune di Ravello

Promuovere e coordinare iniziative culturali, scientifiche ed artistiche che facciano dei siti storico-artistici di Ravello la sede di manifestazioni di prestigio nazionale ed internazionale

Rendere detti beni pienamente fruibili dal pubblico, secondo modalità che ne consentano la migliore conservazione

Gestire – in conformità ai principi di efficacia, efficienza e trasparenza – i compendi di beni facenti parte del proprio patrimonio ovvero ad essa affidati o conferiti in uso