A Ravello gli appuntamenti musicali con “La meglio gioventù” salutano anche l’inizio dell’autunno. La lunga stagione dei giovani talenti dei conservatori continua con altri due appuntamenti che vedranno il bis degli allievi del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto oltre al ritorno del Conservatorio Martucci di Salerno. Venerdì 27 settembre (ore 19) all’Auditorium Oscar Niemeyer...
A Ravello gli appuntamenti musicali con “La meglio gioventù” salutano anche l’inizio dell’autunno. La lunga stagione dei giovani talenti dei conservatori continua con altri tre appuntamenti che vedranno il debutto degli allievi del Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto oltre al ritorno del Conservatorio Martucci di Salerno. Giovedì 26 settembre (ore 19) nella Chiesa di...
Prima edizione del premio “Giovane Talento”, istituito da UBI Banca – main sponsor del Ravello Festival 2019 – nell’ambito della sezione “La Meglio Gioventù” dedicata alle orchestre dei Conservatori. Il riconoscimento, che premia gli allievi che si sono esibiti nel corso della 67esima edizione, è stato assegnato a tre giovani musicisti selezionati dalla Fondazione Ravello. “Fa piacere...
Con l’applauditissimo concerto del Gruppo Ocarinistico Budriese è terminata anche la sezione cameristica della 67esima edizione del Ravello Festival. La musica a Ravello continua con gli appuntamenti de “La meglio gioventù”: dopo i conservatori campani e quelli di Roma e Venezia infatti, debutta il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Due i concerti in cartellone con...
Alle 18, nell’ambito del Festival, degustazione di vini a cura del Sannio Consorzio tutela vini che precederà il concerto delle 19 con la musica del Gruppo Ocarinistico Budriese; Alle 21 Villa Rufolo riaprirà i cancelli per raccontare la sua storia in videomapping Villa Rufolo riapre di notte per la IV edizione di “Mille Anni di...
Settimana piena di musica al Ravello Festival che, da lunedì a sabato, propone sei appuntamenti che spaziano dal jazz alla cameristica passando per la musica per organo. Quattro le location nelle quali giovani talenti dei conservatori e musicisti affermati faranno rivivere pagine celebri e melodie meno conosciute. Primo concerto della settimana lunedì 9 settembre (ore 19)...
Il settembre del Ravello Festival, anche dopo la chiusura del suo ‘cuore sinfonico’, non lesina momenti di grande interesse. Ecco, infatti, due concerti che a mezzanotte riportano nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo la musica da camera con due formazioni che mettono insieme le prime parti dell’Orchestra del Teatro di San Carlo. Giovedì 5...
La musica al Ravello Festival non si ferma riservando al pubblico della Città della Musica un ricco cartellone autunnale che andrà avanti fino al 20 di ottobre. Dopo la chiusura dei due mesi di programmazione sinfonica di ‘Orchestra Italia’ sul Belvedere di Villa Rufolo, scampolo d’estate dedicato ai concerti cameristici della sezione ‘Nel Giardino di...
Dopo due mesi di programmazione e 13 concerti, gran finale per “Orchestra Italia”, cuore sinfonico della 67esima edizione del Ravello Festival 2019. La sezione curata in collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, partner istituzionale della Fondazione Ravello, ha offerto al pubblico della Città della Musica la possibilità di apprezzare in un’unica stagione...
L’ultima settimana di agosto regala due concerti da non perdere del cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival. Mercoledì 28 agosto (ore 23) quinto appuntamento con i concerti di mezzanotte con un talento assoluto delle percussioni, Simone Rubino. Diplomato al Conservatorio di Torino e perfezionatosi a Monaco di Baviera, il ventiseienne è un virtuoso che...
Il monumento principe di Ravello, Villa Rufolo, continua ad inanellare numeri da record, non solo sul fronte della quantità, ma soprattutto su quello della qualità. Oggi ci soffermiamo solo sulla Torre Museo, punta di diamante di un vero e proprio iceberg, non certo di ghiaccio, ma di innovazione, ristrutturazioni, migliorie, adeguamento, ricerca e studi, che...
Domenica 25 agosto (ore 19.30), penultimo occasione della stagione per assistere ad un concerto sul Belvedere di Villa Rufolo, palco sospeso sul mare, location principe della 67esima edizione Ravello Festival. A salire in pedana l’Orchestra Filarmonica “Gioachino Rossini” diretta da Donato Renzetti che debutta nella Città della Musica con un programma nel quale le rivisitazioni...
Gran finale al Ravello Festival che il 31 agosto, dopo due mesi di programmazione musicale sul Belvedere di Villa Rufolo, chiuderà in crescendo il “cuore sinfonico” della 67esima edizione, con i concerti dell’Orchestra sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano, diretta da Claus Peter Flor (23 agosto), della Filarmonica “Gioachino Rossini”, diretta da Donato Renzetti (25 agosto)...
La sezione ‘Orchestra Italia’ della 67esima edizione del Ravello Festival riserva al pubblico della Città della Musica gli ultimi appuntamenti sul Belvedere di Villa Rufolo: il terzultimo concerto sul palco sospeso sul mare del Golfo di Salerno è quello di venerdì 23 agosto (ore 19.30), con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Claus...
Al Ravello Festival torna la musica con Pierre-Laurent Aimard, fra i maggiori specialisti del pianoforte moderno e contemporaneo che sabato 17 agosto, sarà protagonista di una vera e propria ‘maratona’ pianistica che partirà di primo mattino per culminare a tarda sera nella quale eseguirà, per la prima volta in Italia, l’integrale del Catalogue d’Oiseaux di...
Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival, dopo una breve pausa per il Ferragosto, propone al suo pubblico due appuntamenti molto diversi tra loro che vedranno protagonisti Pierre-Laurent Aimard, fra i maggiori specialisti del pianoforte moderno e contemporaneo, e i giovani talenti dell’Orchestra Giovanile Italiana diretti a Ravello da una delle bacchette più interessanti...
Dalla notte al giorno, dal buio alla luce, come ogni anno il rito del Concerto all’alba di Ravello incanta e rapisce. L’evento clou del Ravello Festival, sold out da mesi, non ha tradito le aspettative regalando ai 600 fortunati spettatori uno spettacolo unico reso ancora più suggestivo dalle nubi che hanno accompagnato il sorgere del...
Al Ravello Festival, come da tradizione, ritorna l’attesa musica all’alba. Ritorna accompagnando il passaggio dalla notte al giorno in un appuntamento che offre un’emozione unica per il lento apparire della luce e poi del sole che fa capolino dai monti che incorniciano il golfo. Un rito che, anno dopo anno, aumenta esponenzialmente i suoi estimatori...
A grande richiesta ritorna a Villa Rufolo la magia del mapping. I giardini, la torre maggiore, le facciate del monumento simbolo di Ravello, torneranno ad animarsi grazie alla tecnologia per raccontare in 40 minuti e poco più la storia del monumento e della Città della Musica. Come per le scorse edizioni, il viaggio sarà rigorosamente...
Giornalista, scrittore, uomo di cultura di alto e pregevole talento, penna raffinata. È una grande perdita per tutti la scomparsa improvvisa di Francesco Durante. Per anni è stato direttore attento e amato degli incontri di parola organizzati dalla Fondazione Ravello all’interno del cartellone del Ravello Festival, fortemente voluto dal presidente Domenico De Masi. La Fondazione...
A chiudere la quinta settimana di programmazione della 67esima edizione del Ravello Festival, domenica 4 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo, il settimo appuntamento sinfonico della stagione. A salire sul palco l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen. La formazione bolognese ritorna nella Città della Musica dopo più di dieci...
Secondo concerto cameristico di mezzanotte nel Giardino di Wagner. Nel suggestivo scenario della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, venerdì 2 agosto (ore 23) spazio alla voce con l’Odhecaton Ensemble diretto da Paolo Da Col, finissimo e sensibile interprete e studioso di musica antica, è specializzato nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica. L’ensemble, sin dal...
Il cartellone del Ravello Festival riserva un’altra settimana densa di appuntamenti nella quale si inaugurerà la sezione cameristica “Nel Giardino di Wagner” che prevede otto eventi fino al 14 settembre. Mercoledì 31 luglio (ore 23) nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo affascinante giardino ai piedi della Torre Maggiore del complesso monumentale, primo appuntamento. A...
Ravello torna alla musica dopo la due giorni dedicata ai festeggiamenti del Santo Patrono. Il cartellone del Ravello Festival riserva un’altra settimana densa di appuntamenti nella quale si inaugurerà la sezione cameristica “Nel Giardino di Wagner” che prevede otto eventi fino al 14 settembre. Lunedì 29 luglio (ore 24) ultimo atto sul Belvedere di Villa...
Il Ravello Festival chiude idealmente il primo mese di programmazione estiva ospitando il debutto sul Belvedere di Villa Rufolo dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e del suo direttore musicale Gabriele Ferro. L’appuntamento è per domenica 28 luglio (ore 20) quando l’Orchestra del Teatro Massimo salirà sul palco per eseguire, con il soprano Maida Hundeling e il baritono...
Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival propone una settimana piena di appuntamenti che spaziano dalla musica alla ricerca scientifica passando dal primo appuntamento con “Le note di Sigilgaita” sezione che prevede cinque concerti di organo nel Duomo della Città della Musica. Martedì 23 luglio (ore 21) secondo appuntamento organizzato in collaborazione con Città...
Il concerto inaugurale del cartellone sinfonico della 67esima edizione del Ravello Festival è stato segnato dall’omaggio a Richard Wagner e a Giuseppe Martucci, fortemente legati il primo a Ravello e il secondo a Napoli. In pedana l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Juraj Valčuha, che a distanza di meno di 20 giorni torna...
Nuova collaborazione per la Fondazione Ravello che da quest’anno stringe un ‘patto di musica’ con l’Amalfi Coast Music & Arts Festival arrivato alla sua 24esima edizione. La collaudata formula dell’ACM&A Festival, che coniuga l’alta formazione musicale con il turismo culturale, porterà a Ravello due giornate di masterclass culminanti in altrettanti concerti di artisti di fama...
La programmazione sinfonica della 67esima edizione del Ravello Festival arriva al suo terzo appuntamento. Domenica 14 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal pluripremiato direttore e pianista Jean Efflam Bavouzet. La formazione, creatura del Maestro Riccardo Muti, fresca della partecipazione al “concerto europeo” al Teatro di Erode...
“Non vedo l’ora di esserci, danzare su quel palco a Ravello per me è un sogno che si avvera”. Dissacrante, controcorrente, divisivo, bad boy del balletto, Sergei Polunin su una sola cosa non fa discutere: è la stella della danza più celebrata del momento. “Le etichette su di me? Non ci faccio caso”, ha dichiarato...